Oltre a un business plan solidissimo e capace di rispondere a tutte le peculiarità economico-burocratiche del gigante asiatico, un ruolo chiave lo gioca la comunicazione. Concetti di valore e creatività dedicata sono alla base di una strategia utile a conquistare il vasto mercato cinese. Read more

Renzo Rosso: «Negozi fisici ancora validi nel dopo pandemia, ma trasformati»
Della digitalizzazione le imprese non possono fare a meno e non si parla solo di e-commerce, ma anche di sviluppo dell'organizzazione e gestione delle aree aziendali. Il fisico, tuttavia, continuerà ad avere una sua ragione d'essere. Read more

Stefano Ricci estende la rete oltre confine
Stefano Ricci espande il proprio universo retail. Il luxury brand fiorentino ha appena inaugurato una boutique in Cina a cui seguiranno nuovi opening di store e shop in shop in Turkmenistan, Ucraina, Kazakistan ed altre importanti capitali. Read more

E-commerce in Cina: un nuovo modo di vedere le cose
Al giro di boa del 2021 la Cina mette il turbo. Il consumo online cresce e gli utenti cercano interlocutori affidabili e accessibili. Il team Retex: “Un mercato con precise coordinate culturali e sociali, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: arrivare alle persone giuste nel momento giusto.” Read more

Ferrari scende in pista nel fashion luxury. Prima sfilata a Maranello
Ferrari inizia la sua corsa nel settore fashion di alta gamma. La storica casa automobilistica italiana ha svelato la prima collezione prêt-à-porter femminile e maschile, allestendo una sfilata all’interno dello stabilimento di Maranello. Read more

Customer engagement e retention nel fashion? Questione di…omnicanalità
Il consumatore post-pandemia è ormai no-channel e ciò di cui va maggiormente in cerca è una customer journey customizzata, rapida e il più possibile ingaggiante. Cosa possono dunque fare i brand del fashion in termini di acquisition e retention del cliente? Read more