Nuovo appuntamento con il percorso formativo Fashion Retail & Innovation
Nuovo appuntamento con il percorso formativo Fashion Retail & Innovation, organizzato da Retail Hub e Fashion Magazine, il prossimo 7 Luglio dalle ore 14.30:
“Virtual Showrooming: emozionare il cliente e accompagnarlo nella scelta”.
L’incontro vedrà la partecipazione di Antonio Canovese (CX Sales Manager di Venistar ed Esperto di Omnichannel Commerce Experience B2C/B2B), di Marco Boccalini (Mr&Mrs Italy) e di Paolo Zanchi (Boggi Milano).
Webinar online
dalle 14:30
Durante il webinar verranno analizzate le ultime tecnologie e i paradigmi di interazione che consentono di fruire delle collezioni mediante store/showroom virtuali. Verranno inoltre proposti esempi di soluzioni operative che utilizzano ambienti 3D, reali o renderizzati, e fanno uso di realtà virtuale e/o aumentata, implementando il concetto di virtual showrooming e di interazione con virtual sales assistant.
FOCUS ON:
Il distanziamento sociale e le nuove abitudini di acquisto, i vincoli sui viaggi, sui tempi e sui costi delle trasferte spingono a riconsiderare le modalità di ingaggio e di acquisto online sia in ambito B2C che B2B, come dettagliati di seguito:
B2C (STORES): l’esperienza di acquisto on line a differenza di quella in un negozio fisico è attualmente appiattita su un paradigma di navigazione poco coinvolgente e standardizzato su cataloghi prodotti in stile «Postal Market».
B2B (SHOWROOMS): l’esperienza di acquisto in showroom per un buyer o un retailer deve essere fruibile in una modalità virtuale che consenta di presentare la collezione, selezionare i prodotti e procedere alla gestione dell’ordine in modalità remota.
OBIETTIVI:
Per emozionare il cliente/buyer e far ritrovare l’esperienza unica del brand in ambito ecommerce è necessario immaginare nuove modalità di interazione e navigazione che creino esperienze coinvolgenti, coerenti col brand e assolutamente differenzianti.