Postato in Innovation Technology13 gennaio 2021
Oltre alla naturale evoluzione delle strategie di online marketing e ai progressi tecnologici, i marketer dovranno considerare la maggiore sensibilità delle persone agli aspetti valoriali. Engagement sui social, contenuti “personali”, employer branding e attività SEO dovranno fare il salto di qualità.
Postato in Innovation Technology27 novembre 2020
In nove mesi l’online è cresciuto come in sette anni e anche nel 2021 reciterà la parte del leone. Per McKinsey: «Opportunità per riposizionarsi».
Postato in Innovation Technology23 novembre 2020
Mentre la pandemia di Covid-19 imperversa ancora in molti Paesi, la Cina emerge come l'Eldorado per i marchi di lusso. Tuttavia, è ancora necessario conoscere bene questo mercato così complesso per sperare di prosperarvi.
Postato in Innovation Technology05 novembre 2020
Finanziamenti e-commerce? La pandemia da Coronavirus è lontana dal risolversi, ma le occasioni di business, nonostante i problemi globali, non mancano, soprattutto per chi vuole sviluppare la propria attività e aprirla al mercato cinese.
Postato in Innovation Technology29 ottobre 2020
La trasformazione in data-driven company non può dunque avvenire con la sola tecnologia, ma con un percorso di change management in grado di portare la cultura del dato a tutti i livelli aziendali. Avere a disposizione dati corretti, freschi e rilevati con frequenza è fondamentale.
Postato in Innovation Technology25 settembre 2020
Nonostante la crescita dell’e-Commerce, l’80% delle vendite passa ancora dal negozio. Occorre però un nuovo approccio al cliente e un uso sapiente delle tecnologie innovative. E' proprio qui che entra in gioco il Retail Marketing.
Postato in Innovation Technology02 settembre 2020
I retailer hanno compreso che è arrivato il momento di rendere digitale la loro supply chain. Con l’adozione di strumenti di analisi e con l’automazione, si ottimizzano infatti i processi e aumenta la capacità di rilevare, prevedere e pianificare in modo più preciso.
Postato in Innovation Technology24 giugno 2020
L’agenzia ICE, in collaborazione con Tencent IBG, ha dato l'avvio al progetto Pavilion Italia, che presenterà le eccellenze italiane in Cina per aumentare la presenza dei prodotti italiani all’interno di WeChat, servendosi del supporto informatico di Digital Retex Srl.
Postato in Innovation Technology31 gennaio 2020
I progressi delle tecnologie digitali hanno influenzato fortemente l’abitudine delle persone che oggi vivono permanentemente connessi e comunicanti. Il risultato è che l’omnicanalità è diventata l’acceleratore del business.
Postato in Innovation Technology18 dicembre 2019
Omnicanalità, Made in Italy, Cina. Il mercato cinese offre enormi opportunità di crescita, ma non ammette improvvisazioni: i consumatori locali sono esigenti e fortemente digitalizzati.
Postato in Innovation Technology11 dicembre 2019
Oggi il modo in cui i consumatori scoprono, cercano e decidono di comprare capi di alta gamma, accessori e gioielli è fortemente influenzato dalle interazioni online.
Postato in Innovation Technology09 dicembre 2019
Una shopping experience rinnovata in ottica omnichannel che coniughi i fattori vincenti di online e offline. Cushman & Wakefield ha tratteggiato le possibili evoluzioni globali del settore nel report "Outlook 2020".
Postato in Innovation Technology22 novembre 2019
Sta scritto sui diari di scuola: 29 novembre 2019 Black Friday. Perché i consumatori vanno educati da piccoli. E gli adulti vezzeggiati con doveroso anticipo.
Postato in Innovation Technology11 settembre 2019
Cos'è una Data-Driven Company? Quali dati occorrono per perseguire un modello data-driven? E dal punto di vista tecnologico, com'è possibile estendere la cultura del dato a tutti i livelli aziendali?
Postato in Innovation Technology04 settembre 2019
Le declinazioni della multicanalità sono diventate così tante e diverse che l’interazione tra canali on e offline si può dire sia diventata la normalità, almeno dal punto di vista dei consumatori.
Postato in Innovation Technology02 settembre 2019
Il tema del Supply Chain Management è più che mai attuale: se compreso e applicato nel giusto modo, può portare interessanti benefici alle aziende in termini di costi, tempistiche, efficacia ed efficienza.
Postato in Innovation Technology19 luglio 2019
Il Digital Marketing ha cambiato profondamente il lavoro e il ruolo dei CMO. Questa evoluzione tecnologica dirompente è accompagnata da nuovi approcci strategici che il Marketing Manager è chiamato a padroneggiare.
Postato in Innovation Technology17 luglio 2019
Digitalizzazione e globalizzazione hanno portato le aziende ad aprirsi e a lavorare in maniera integrata ed estesa. In questo contesto, l’ERP diventa il sistema centrale della loro organizzazione e del loro sviluppo.
Postato in Innovation Technology01 luglio 2019
L’Italia fa il pieno di globe shopper nel mese di maggio registrando un’impennata delle vendite tax free del 10%. Stati Uniti e Taiwan tra le nazionalità sul podio, primi segnali di ripresa per i cittadini russi.
Postato in Innovation Technology22 marzo 2019
Offrire i metodi di pagamento desiderati dal cliente risulta ancora più vincente per un Brand se abbinato alla personalizzazione e, meglio ancora, se all'interno di una strategia di commercio unificato.
Postato in Innovation Technology18 marzo 2019
Perché oggi i marketer non possono più ignorare il fenomeno dell’experience economy? Qual è il ruolo delle tecnologie digitali e come cambia quello del marketing? Ce lo spiega Shashi Seth, Senior Vice President Oracle Marketing Cloud
Postato in Innovation Technology15 febbraio 2019
Grazie al digitale, i negozi di domani sapranno valorizzare sia lo spazio che il tempo, diventando un preziosissimo punto di raccolta (e di utilizzo) dei dati.
Postato in Innovation Technology11 febbraio 2019
Una guida al nuovo Marketing B2B (Business to Business): cambiano le aspettative dei clienti, mentre aumentano le responsabilità del Marketing Manager sui risultati di vendita.
Postato in Innovation Technology16 gennaio 2019
Nel settore retail la trasformazione digitale è già iniziata da tempo, ma è in costante accelerazione. Lo conferma l’edizione appena conclusa del NFR 2019 Retail’s Big Show.
Postato in Innovation Technology14 gennaio 2019
Aumentano i programmi di ABM e cresce il ruolo dei contenuti dedicati ai buyer. Particolare attenzione sarà dedicata alle Marketing Technologies, sempre più sofisticate grazie all’AI.
Postato in Innovation Technology02 gennaio 2019
Che anno è stato il 2018 per la moda e il lusso? Secondo Business of Fashion, la caratteristica principale è stata il ripensamento del retail e il crescente ruolo della tecnologia.
Postato in Innovation Technology19 dicembre 2018
Il settore eCommerce ha registrato una crescita costante negli ultimi anni. Vendita multicanale e personalizzazione saranno solo due delle parole chiave del 2019.
Postato in Innovation Technology12 dicembre 2018
Le imprese italiane, soprattutto quelle grandi, aumentano per il terzo anno consecutivo le risorse dedicate all’innovazione digitale. Priorità a documenti digitali e analisi dei dati.
Postato in Innovation Technology04 dicembre 2018
Marketing e tecnologia digitale vanno di pari passo. Cosa sono le Marketing Technologies e quanto sono diffuse nelle aziende italiane? Una ricerca del Politecnico di Milano fa il punto.
Postato in Innovation Technology22 novembre 2018
Le vendite on line, le nuove tecnologie e le strategie dei grandi marketplace stanno cambiando le abitudini di acquisto degli italiani. Brandsdistribution, uno dei più grandi fashion marketplace italiani, ha evidenziato 6 tendenze che caratterizzeranno il retail nel 2019.
Postato in Innovation Technology21 novembre 2018
Francesco Tombolini, al timone di Camera Buyer dal 1° dicembre p.v., racconta al Sole 24 Ore i temi sui quali la Camera dei Buyer si concentrerà a partire dal 2019.
Postato in Innovation Technology15 novembre 2018
Dalla recente ricerca realizzata dall’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Nielsen, emerge che il canale on line è sempre più presente nelle abitudini di acquisto degli italiani.
Postato in Innovation Technology09 novembre 2018
Marc Sondermann, direttore e ceo di Fashion magazine e di eBusiness: "La digitalizzazione valorizza i brand ma non è ancora stata sfruttata fino in fondo, anche se nell'ultimo anno il peso dei monomarca online per i fashion brand è aumentato del 65% (dal 2% al 3,3%)".
Postato in Innovation Technology07 novembre 2018
Gli italiani multicanale sono ormai 2 su 3: per questo i percorsi di acquisto vanno ridisegnati, progettando esperienze convergenti. Nel punto vendita fisico e sui media tradizionali. Necessario poi rivedere le strategie di comunicazione e di vendita.
Postato in Innovation Technology31 ottobre 2018
Stivamo vivendo l’era della data economy. Oggi l’intelligenza artificiale ci aiuta a capire le tendenze che si nascono dentro i dati e fornisce una vistione nuova che permette di estrarre evidenze significative dai dati statistici.
Postato in Innovation Technology30 ottobre 2018
La Customer Experience può essere definita come la gestione della sequenza di interazioni che avvengono tra individuo e brand attraverso i vari touch point. Una CX accurata richiede investimenti per realizzarla, ma i benefici superano di gran lunga i costi.
Postato in Innovation Technology29 ottobre 2018
Il mercato cambia e la ricerca di prodotti e servizi si sta spostando sempre più in rete. Le aziende devono offrire soluzioni in grado di garantire un adattamento alla nuova realtà.
Postato in Innovation Technology26 ottobre 2018
La digital transformation richiede data center evoluti. Trasformarsi digitalmente significa interagire con i clienti in modo più innovativo e immersivo, raccogliendo, elaborando e analizzando i dati in prossimità di grandi concentrazioni di persone.
Postato in Innovation Technology24 ottobre 2018
Gli investimenti in software trascineranno la crescita del mercato Ict nel 2019. Per cogliere I benefici della trasformazione digitale occorre creare condizioni che incentivino la governance del processo.
Postato in Innovation Technology23 ottobre 2018
L’economia globale diventa progressivamente sempre più dipendente dalla tecnologia. I consumatori si aspettano dai brand e dai servizi con cui interagiscono un flusso costante di nuove esperienze digitali.
Postato in Innovation Technology22 ottobre 2018
Innovazione e ricerca spingono il tessile-moda Made in Italy; un settore che nel 2017 ha realizzato ricavi per circa 20.2 miliardi di euro e oggi è in continua crescita.
Postato in Innovation Technology19 ottobre 2018
Nell’ultimo anno c’è stato un vero e proprio cambio di passo nell’approccio degli italiani allo shopping. Oggi sono 35,5 milioni i consumatori che nel processo d’acquisto abbinano l’online e l’offline.
Postato in Innovation Technology18 ottobre 2018
La trasformazione aziendale è diventata un imperativo in un mercato sempre più globalizzato e competitivo, in cui la capacità delle aziende di innovare e di fornire risposte agili alle richieste dei clienti è diventato il fattore chiave per differenziarsi
Postato in Innovation Technology17 ottobre 2018
È un dato di fatto che la soddisfazione aumenti le performance finanziarie delle aziende. Bisogna seguire l’andamento dei consumi per agire in relazione ad essi e delineare modelli di business coerenti con le tecnologie attuali.
Postato in Innovation Technology16 ottobre 2018
Il valore degli acquisti online continua a crescere anche in Italia: secondo l'Osservatorio eCommerce B2C, nel 2018 sono stati raggiunti i 27,4 miliardi di euro, +16% rispetto al 2017.
Postato in Innovation Technology12 ottobre 2018
L'evoluzione delle imprese verso il cloud, che fa da traino per la digital transformation, e raggiunge nel 2018 un valore di 2,3 miliardi di euro, con una crescita del +19%.
Postato in Innovation Technology11 ottobre 2018
La rivoluzione digitale ha cambiato molti dei presupposti su cui si è fondato il mondo del retail negli ultimi decenni. Retail Marketing significa comprendere e interpretare gli effetti della trasformazione digitale e padroneggiarne le dinamiche.
Postato in Innovation Technology09 ottobre 2018
Con l’avvento dell’e-commerce l’esperienza d’acquisto si è trasformata. Il trend più recente è l’omnichannel: chi compra qualcosa può vivere la stessa esperienza sia online che offline su tutti i touchpoint.
Postato in Innovation Technology08 ottobre 2018
Solo il 18,6% delle PMI ha ad oggi adottato tecnologie Industria 4.0. Ma chi lo ha fatto ne dichiara già i benefici, pur evidenziando le non poche difficoltà, soprattutto in termini di competenze, nella loro adozione.
Postato in Innovation Technology05 ottobre 2018
L’industria italiana accelera il processo di integrazione tra online e offline, partendo dalla constatazione che la migrazione verso l’ecommerce è un processo irreversibile, ma che non comporterà la fine dei negozi fisici.
Postato in Innovation Technology04 ottobre 2018
Sempre più consumatori in Italia comprano su Internet e sempre più imprese sfruttano i canali online per vendere i loro prodotti. In Italia però l’e-commerce resta poco diffuso rispetto alle altre grandi economie europee.
Postato in Innovation Technology02 ottobre 2018
Il cliente è il vero protagonista dell’esperienza di acquisto e si aspetta, quindi, contenuti personalizzati, una comunicazione trasparente e una soddisfazione immediata.
Postato in Innovation Technology01 ottobre 2018
Viviamo nella Data Economy, un’economia in cui le aziende in grado di interpretare i dati vedono aumentare le proprie performance notevolmente.
Postato in Innovation Technology27 settembre 2018
I clienti non si preoccupano dei canali di vendita o dei software, vogliono essere riconosciuti come persone e si aspettano di ricevere le giuste attenzioni.
Postato in Innovation Technology25 settembre 2018
La Digital Transformation per le aziende deve essere vista innanzitutto come un processo di cambiamento radicato nella gestione dei processi, prima ancora che una mera trasformazione tecnologica.
Postato in Innovation Technology24 settembre 2018
Il settore retail italiano è tra I più evoluti sul fronte della Digital Trasnformation rispetto ad altri paesi. Nei prossimi anni le tecnologie ritenute più importanti per il successo della propria azienda sono: cloud computing, Big Data e AI.
Postato in Innovation Technology21 settembre 2018
Con l’avvento delle nuove tecnologie i brand non possono prescindere da un’esperienza omnicanale integrata su tutti I livelli. La Content Intelligece, aiuta a fidelizzare i clienti poichè permette di creare una shopping experience customizzata.
Postato in Innovation Technology19 settembre 2018
Tutte le aziende per rimanere competitive devono investire in innovazione. Il processo di trasformazione digitale deve essere uno dei pilastri portanti per la crescita e la guida strategica delle aziende.
Postato in Innovation Technology18 settembre 2018
Il retail deve adeguarsi alle mutate esigenze del consumatore medio. La tecnologia in questo può aiutare il negozio ad essere più interattivo, senza dimenticare che il fattore umano deve fare la differenza
Postato in Innovation Technology17 settembre 2018
Nel 2017 l'insieme di tessile, abbigliamento e calzature ha generato in Italia un valore aggiunto di 24,2 miliardi di euro, un terzo di quello dell'Ue.
Postato in Innovation Technology13 settembre 2018
La digital transformation non è solo una sfida tecnologica, ma riguarda anche il cambiamento del comportamento delle aziende verso la tecnologia e la capacità di sfruttarla integrandola alle proprie abitudini.
Postato in Innovation Technology11 settembre 2018
Ormai la partita è online. E le aziende della moda hanno integrato il concetto nelle proprie strategie e nei propri business plan. La conferma arriva dalle aziende: le stime dei ricavi online cominciano a indicare obiettivi ambiziosi.
Postato in Innovation Technology10 settembre 2018
Grazie alla tecnologia qualsiasi oggetto può diventare connesso e comunicante. Solo in Italia il mercato legato all’IoT è cresciuto del 32% dal 2016 al 2017, arrivando a generare un valore di 3,7 miliardi di euro.
Postato in Innovation Technology07 settembre 2018
La vivacità del settore è testimoniata dai dati economici che vedono per l’anno 2018 un aumento del 2,8% e una previsione di fatturato che sfiora i 90 miliardi di euro.
Postato in Innovation Technology06 settembre 2018
I grandi marchi italiani non sfruttano ancora appieno il digitale per migliorare la user experience negli acquisti online e nei negozi fisici. L’investimento IT è un fattore cruciale per consentire la crescita delle aziende.
Postato in Innovation Technology05 settembre 2018
Il comparto della moda italiana ha registrato 66 miliardi di euro di esportazioni nel 2017, con un incremento del 5% rispetto al 2016. L’incremento ha interessato in maniera trasversale tutti i settori della moda tricolore.
Postato in Innovation Technology04 settembre 2018
Accrescono le aspettative legate alle ‘esperienze’ e la customer experience assume un ruolo sempre più fondamentale. Questo vale in tutti i settori di business e non solo nel retail.
Postato in Innovation Technology03 settembre 2018
Il marketing è un tassello fondamentale per la digital trasformation e ogni azienda può trarre molti vantaggi dal digital marketing, che è davvero imprescindibile per crescere.
Postato in Innovation Technology31 agosto 2018
Intelligenza Artificiale e Machine Learning rivoluzioneranno il modo di gestire e analizzare i dati. Le aziende italiane si aspettano di vedere concretizzarsi sul proprio business gli impatti di queste tecnologie.
Postato in Innovation Technology30 agosto 2018
Le aziende stanno puntando sui Big Data come parte della loro strategia di digitalizzazione. Nei prossimi anni si attende una crescita degli investimenti software che raggiungerà i 90 miliardi entro il 2022.
Postato in Innovation Technology28 agosto 2018
Secondo l’European Ecommerce Report 2018 l’e-commerce B2C in Europa potrebbe raggiungere un giro d’affari di 602 milioni di euro entro la fine del 2018, in aumento del 13% rispetto al 2017.
Postato in Innovation Technology27 agosto 2018
Le vendite on line continuano la loro inarrestabile crescita, ma non senza dare agli operatori tradizionali tempo e spazio per adeguarsi a questa nuova realtà.
Postato in Innovation Technology24 agosto 2018
L'e-commerce è un mercato in forte crescita, che nel 2017 ha registrato un incremento del 23.2% rispetto all’anno precedente. Uno dei settori che vede meglio disposti I consumatori a fare acquisti è quello del lusso.
Postato in Innovation Technology23 agosto 2018
Le aziende che hanno già attuato progetti legati all’innovazione raggiungono una profittabilità del 26% superiore rispetto ad altre aziende, confermando come il digitale offra un evidente vantaggio competitivo.
Postato in Innovation Technology22 agosto 2018
I negozi ricorrono sempre più a soluzioni innovative tecnologiche per sopravvivere, anche se non tutti hanno ancora trovato la chiave giusta per coniugare luogo fisico e spazio digitale.
Postato in Innovation Technology21 agosto 2018
Il commercio tradizionale subisce sempre più la rivoluzione dell’e-commerce e i retailer si stanno quindi rinnovando e adeguando le proprie strategie alle nuove abitudini dei consumatori.
Postato in Innovation Technology25 luglio 2018
Il futuro delle aziende dipenderà anche dalla loro capacità di sfruttare il canale on line. Oggi, i dati sugli e-commerce in Italia sono in netta crescita e il valore degli acquisti in rete ha raggiunto i 23.6 miliardi di euro.
Postato in Innovation Technology24 luglio 2018
I prossimi anni vedranno una trasformazione radicale dei metodi di gestione e analisi dei dati aziendali. L’uso sempre più pervasivo di intelligenza artificiale e machine learning consentiranno infatti livelli crescenti di apprendimento e automazione.
Postato in Innovation Technology19 luglio 2018
E’ in arrivo il commercio elettronico del futuro: tra spazi fisici per vivere esperienze, realtà aumentata e intelligenza artificiale, cambierà la modalità di fare shopping.
Postato in Innovation Technology18 luglio 2018
Un'indagine pubblicata per celebrare i primi 25 anni della fondazione che raccoglie i marchi italiani di alta qualità ipotizza un maggiore sviluppo nei prossimi decenni dei prodotti commissionati e venduti attraverso il web.
Postato in Innovation Technology17 luglio 2018
L'esperienza dell’utente digitale, ovvero la facilità con cui utilizza un sistema interattivo, è ormai cruciale per le aziende nella progettazione dei propri servizi. La ‘UX’ è considerata oggi la nuova frontiera del successo per I servizi digitali.
Postato in Innovation Technology16 luglio 2018
La Riviera del Brenta, tra Padova e Venezia, è la punta di diamante della produzione veneta settore calzature, con un export superiore al 90% e una specializzazione nelle scarpe da donna di lusso.
Postato in Innovation Technology11 luglio 2018
Le vendite online hanno rivoluzionato il modo di fare shopping. La continua chiusura di negozi e la riduzione delle imprese commerciali sono imputate alla crescita del mercato online, anche se questa è un’ipotesi non del tutto credibile.
Postato in Innovation Technology10 luglio 2018
I big data analytics sono da tempo i protagonisti del mercato IT, in tutti i settori. Non sono dati “big” solo per la dimensione e la varietà, ma anche per quanto possono essere importanti per le aziende e gli enti che li analizzano.
Postato in Innovation Technology06 luglio 2018
Entro la fine del 2018 il 70% delle aziende avrà effettuato cambiamenti sulla base dell’importanza della customer experience. Tutti i business sono toccati da questa rivoluzione innescata dai consumatori digitali.
Postato in Innovation Technology04 luglio 2018
L’andamento dell’eCommerce in Italia prosegue a doppia cifra registrando un +15% e si prevede che il valore degli acquisti online possa arrivare ai 27 miliardi di euro. Un dato positivo che conferma la crescita del trend.
Postato in Innovation Technology03 luglio 2018
L’interesse per la business intelligence è crescente anche se, per ora, solo poche aziende sanno già come utilizzare efficacemente i dati per potenziare il proprio business.
Postato in Innovation Technology02 luglio 2018
La trasformazione digitale sta investendo il mondo del retail. E’ ormai un dato di fatto che debba avvenire un’unione tra fisico e digitale per migliorare la propria Customer Experience.
Postato in Innovation Technology29 giugno 2018
È cresciuta la sensibilità all’innovazione digitale. Bene Industria 4.0 e le componenti più innovative. Ma c’è ancora da fare per una rimonta di sistema sui competitor dei mercati mondiali.
Postato in Innovation Technology28 giugno 2018
Nel Retail l’online mostra dinamiche di convergenza con l’offline. I retailer stanno mettendo a punto nuove strategie per enfatizzare la shopping experience, sfruttando le possibilità di integrazione con le tecnologie digitali.
Postato in Innovation Technology25 giugno 2018
Coinvolgere i consumatori implica per le aziende di porsi in una prospettiva relazionale. Puntare al customer engagement significa prendersi cura della relazione che il brand costruisce con il cliente.
Postato in Innovation Technology22 giugno 2018
Da una ricerca dell'Osservatorio Industria 4.0 della School of Management del PoliMi è emerso che l’Industria 4.0 in Italia nel 2017 ha raggiunto un valore compreso fra 2,3 e 2,4 miliardi di euro ai quali si somma un ulteriore indotto di progetti di innovazione digitale.
Postato in Innovation Technology21 giugno 2018
Una strategia di Customer Relationship Management (CRM) consente di costruire una buona relazione con prospect e clienti, accrescendo la Brand Loyalty, la soddisfazione e la fiducia.
Postato in Innovation Technology20 giugno 2018
Oggi grazie a Big Data, Analytics e al Cloud è possibile offrire ai clienti servizi e prodotti nelle modalità a loro più congeniali, costruento un percorso d’acquisto fluido e che non fa distinzioni tra un touchpoint ed un altro.
Postato in Innovation Technology19 giugno 2018
Secondo recenti studi, il 95% degli acquisti sono dettati da decisioni improvvise e influenzate dai sensi. Più si è coinvolti dall’ambiente in cui ci si trova, più il prodotto ci emoziona, più si è propensi ad acquistarlo.
Postato in Innovation Technology15 giugno 2018
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il mondo Retail, ora alle prese con l’omnicanalità, evoluzione della multicanalità che prevede customer experience perfettamente trasversali su tutti i canali di vendita.
Postato in Innovation Technology14 giugno 2018
Idc prevede che quest'anno nel mondo le aziende spenderanno 1.100 miliardi di dollari, quasi il 17% in più rispetto al 2017, per tecnologie e servizi capaci di trasformare radicalmente il business.
Postato in Innovation Technology13 giugno 2018
Il consumatore è alla ricerca di esperienze di acquisto seamless tra l’online e l’offline. Il negozio fisico sta diventando sempre di più un touch point che coinvolge diversi canali per l’esperienza del cliente.
Postato in Innovation Technology12 giugno 2018
I consumatori chiedono soprattutto una semplificazione della user experience: sarà possibile grazie alle tecnologie emergenti e all’intelligenza artificiale.
Postato in Innovation Technology08 giugno 2018
Il mercato globale dei beni di lusso per la persona dovrebbe raggiungere una cifra tra i 276 e i 281 miliardi di euro nelle previsioni del Monitor Altagamma sui Mercati Mondiali presentato a Milano.
Postato in Innovation Technology07 giugno 2018
L’e-commerce cresce in Italia ma rimangono ancora molti nodi da sciogliere per un processo realmente fluido: logistica, omnicanalità e competenze digitali sono i fattori di maggiore criticità.
Postato in Innovation Technology05 giugno 2018
Creare esperienze B2B notevoli è importante e consente non solo di restare competitivi ma di ottenere un’influenza positiva sulle prestazioni aziendali.
Postato in Innovation Technology04 giugno 2018
La rivoluzione digitale in atto nella nostra società ha reso la tecnologia alla portata di tutti i consumatori, ma anche a molte aziende, aprendo un mondo nuovo di opportunità.
Postato in Innovation Technology01 giugno 2018
Il 94% delle vendite al dettaglio si svolge nei negozi, le vendite eCommerce dovrebbero aumentare annualmente del 17%, raggiungendo i 414 miliardi di dollari entro il 2018.
Postato in Innovation Technology31 maggio 2018
Il mobile rappresenta molto di più della semplice inclinazione del consumatore ad acquistare on line; si tratta di un fenomeno che sta cambiando completamente il comportamento d’acquisto.
Postato in Innovation Technology29 maggio 2018
Per le aziende italiane c’è la consapevolezza che è necessario un cambiamento culturale, di modelli di business e di metodi di lavoro, anche se ancora non si coglie ancora la potenzialità del digitale sia in ambito B2B che B2C.
Postato in Innovation Technology28 maggio 2018
L’idea che lo shopping del futuro, sia esso reale o virtuale, sia orientato verso la personalizzazione è oggi molto diffusa. E’ necessaria un’integrazione tra sistemi una volta separati e adesso sempre più orientati all’omnicanalità.
Postato in Innovation Technology25 maggio 2018
Sono quattro le “tecnologie chiave” che stanno ridefinendo le logiche dello shopping: intelligenza artificiale, realtà virtuale, realtà aumentata e Internet of Things.
Postato in Innovation Technology24 maggio 2018
Nel 2016 le 100 aziende top del lusso mondiale hanno venduto beni per 217 miliardi di dollari, concentrate per il 90% in soli otto Paesi. Di questi, l’Italia è il primo per produzione.
Postato in Innovation Technology23 maggio 2018
L’intelligenza artificiale pone sfide sia tecnologiche sia culturali alle aziende, per adeguarsi alla digital transformation in atto e per coglierne appieno i benefici.
Postato in Innovation Technology22 maggio 2018
Il Marketing B2B è cambiato profondamente e la numerosità dei canali di comunicazione, dei dispositivi e delle maggiori aspettative dei clienti hanno reso il Customer Journey più complesso investendo non solo il mktg B2C ma anche il B2B.
Postato in Innovation Technology21 maggio 2018
L’intelligenza artificiale sta avendo un forte impatto nel mondo digitale a causa della natura tracciabile e quantificabile delle attività sui siti web, ma i negozi fisici non saranno esclusi.
Postato in Innovation Technology18 maggio 2018
Per 'User Experience' s'intende ciò che una persona prova quando utilizza un prodotto, un sistema o un servizio. L'esperienza d'uso concerne gli aspetti esperienziali e di valore collegati al possesso di un prodotto e all'interazione con esso.
Postato in Innovation Technology17 maggio 2018
Secondo le elaborazioni di Smi-Liuc, per il tessile-moda italiano si prospetta nel 2017 una crescita su base annua del 2,4% , per un fatturato di 54,1 miliardi di euro.
Postato in Innovation Technology16 maggio 2018
l digitale è, oggi, un fattore imprescindibile per la competitività delle imprese ed è una leva indispensabile per migliorare i processi in termini di efficienza e di efficacia.
Postato in Innovation Technology15 maggio 2018
Due nuovi fenomeni si stanno delineando nell’ambito degli acquisti da parte dei consumatori, i quali cercano di trarre il meglio dai due mondi: online e offline.
Postato in Innovation Technology14 maggio 2018
L'intelligenza artificiale crescerà a ritmi vertiginosi nei prossimi anni, con investimenti che si focalizzeranno sulla Customer Experience e sull’ottimizzazione dei processi.
Postato in Innovation Technology11 maggio 2018
Blockchain, intelligenza artificiale ma anche IoT e realtà aumentata sono sole alcune delle tecnologie emergenti con le quali la moda italiana può tutelare e valorizzare il made in Italy
Postato in Innovation Technology09 maggio 2018
Secondo i dati elaborati da Confindustria Moda, nel primo semestre del 2018 il fatturato complessivo del settore moda Made in Italy dovrebbe aumentare del 2,6%.
Postato in Innovation Technology08 maggio 2018
Le aziende devono tener conto del valore delle relazioni instaurate con i clienti, del Customer Service e della Customer Experience come leve che possono aiutarle a decretare il successo della loro strategia.
Postato in Innovation Technology07 maggio 2018
Nel suo complesso, il mercato eCommerce globale vale 1,47 trilioni di dollari nel 2017 e si prevede che cresca in modo ancora più significativo nei prossimi anni.
Postato in Innovation Technology03 maggio 2018
Le imprese si trovano a competere non soltanto nei processi di trasformazione materiale di beni e servizi, ma anche nella capacità di impiegare il dato come fattore produttivo.
Postato in Innovation Technology02 maggio 2018
Secondo Gartner customer experience, nuove entrate e riduzione dei costi porteranno il valore commerciale dell’intelligenza artificiale a 1200 miliardi di dollari.
Postato in Innovation Technology27 aprile 2018
Le applicazioni per la generazione di lead e la gestione dei clienti trainano il giro d’affari legato alla vendita di piattaforme CRM, che nel 2017 è stato pari a 39,5 miliardi di dollari ma è destinato a crescere.
Postato in Innovation Technology26 aprile 2018
Aziende italiane leader nella transformation? I cinque volti della trasformazione digitale: leadership, esperienza multicanale, informazione, modelli operativi, acquisizione e gestione dei talenti.
Postato in Innovation Technology24 aprile 2018
Implementare la digitalizzazione è un processo graduale. Per realizzare l’obiettivo di una digital enterprise non basta solo adottare nuove soluzioni, bisogna essere in grado di gestire il cambiamento.
Postato in Innovation Technology23 aprile 2018
Per far fronte a consumatori sempre più interconnessi e informati i brand dovranno costruire un rapporto di fiducia regalando una Unique Shopping Experience.
Postato in Innovation Technology20 aprile 2018
L’Italia compie un altro passo in avanti lungo il sentiero dei pagamenti digitali. Dopo anni di lento movimento, dal 2017 il Mobile Payment & Commerce sembra essere pronto a decollare anche nel nostro Paese.
Postato in Innovation Technology18 aprile 2018
Incentivare la diffusione della cultura digitale, puntare su formazione e espansione all’estero: queste sono le necessità più urgenti per l’e-commerce in Italia.
Postato in Innovation Technology17 aprile 2018
In Italia il 52% della distribuzione ha definito il proprio DX Journey. Il 44% sta ancora definendo il perimetro della governance e il 2% dichiara di non avere una strategia.
Postato in Innovation Technology16 aprile 2018
Cambiano le abitudini dei consumatori che sempre più preferiscono lo shopping online a quello nei «negozi fisici». Una tendenza che fa raddoppiare in soli 4 anni l’e-commerce anche in Italia.
Postato in Innovation Technology13 aprile 2018
Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Polimi, in Italia il 56% delle grandi imprese ha già avviato progetti di Artificial Intelligence (AI) anche se ancora in fase embrionale.
Postato in Innovation Technology12 aprile 2018
Con l’IoT, possiamo comprendere al meglio le preferenze del cliente, sapere quando ha bisogno di un supporto per portare a termine l’acquisto e possiamo interagire con lui in modo più proattivo.
Postato in Innovation Technology11 aprile 2018
In un'era di commercio unificato i retailer devono prevedere dove e come i loro clienti saranno in grado di acquistare, e consegnare senza soluzione di continuità le loro esperienze online e in-store.
Postato in Innovation Technology10 aprile 2018
L'intelligenza artificiale compie continui progressi e si dimostra sempre più utile. E’ importante per le aziende capire come utilizzarla per il proprio business.
Postato in Innovation Technology09 aprile 2018
Un'infografica racconta l'omnichannel marketing, la nuova frontiera della gestione della multicanalità orientata a garantire un’esperienza fluida e continua al cliente.
Postato in Innovation Technology06 aprile 2018
Clienti sempre più attenti alle proprie scelte di shopping maturano aspettative crescenti verso l’esperienza retail. L’esperienza in-store deve essere coinvolgente per competere con gli operatori online.
Postato in Innovation Technology03 aprile 2018
Per chi ha un E-Commerce non basta essere presenti su più canali ma è necessario integrarli tra loro in maniera efficiente abbracciando il modello omnichannel.
Postato in Innovation Technology30 marzo 2018
L'intelligenza artificiale sta già cambiando il nostro modo di comprare, l’economia e società. E per il settore fashion si aprono molte opportunità.
Postato in Innovation Technology28 marzo 2018
Secondo uno studio sulle tendenze di settore, i consumatori digitali italiani di moda e abbigliamento sono aumentati quasi del 50 per cento nell'ultimo anno.
Postato in Innovation Technology26 marzo 2018
Le esperienze rivestono un’importanza sempre maggiore per le aziende. Non solo per la capacità di attrarre le persone all’interno del mondo di marca, ma soprattutto per l’abilità di trattenerle.
Postato in Innovation Technology23 marzo 2018
La moda traina l’export italiano che segna un incremento a doppia cifra. Questi i dati emersi dall’Osservatorio Export del Politecnico di Milano.
Postato in Innovation Technology22 marzo 2018
Le vendite sul Web hanno rappresentato il 10% dei consumi totali di beni di lusso nel 2017, ma arriveranno al 25% nel 2025. Di fronte a questa accelerazione, le firme del lusso devono adattare la loro strategia.
Postato in Innovation Technology21 marzo 2018
L'innovazione tecnologica sta portando vantaggi a molti settori tra cui quello della vendita al dettaglio e i retailer stanno capendo che investire in innovazione è una strategia vincente.
Postato in Innovation Technology19 marzo 2018
I clienti sono sempre più attenti alle proprie scelte di shopping e le aspettative inerenti l’esperienza retail stanno accelerando rapidamente. Occorre qualcosa di speciale per riportare i consumatori all’interno dei negozi fisici.
Postato in Innovation Technology16 marzo 2018
Nel mondo del Fashion, creatività, buon gusto e senso degli affari sono condizioni necessarie. Ma non più sufficienti per avere successo in un settore che è industria a tutti gli effetti.
Postato in Innovation Technology15 marzo 2018
La crescita percentuale delle vendite e-commerce è stata del 35%, soprattutto per i marchi di lusso, con una previsione di crescita nel lungo raggio a ritmi sostenuti. La donna è il vero driver di tendenze e di cambiamento.
Postato in Innovation Technology12 marzo 2018
L’e-commerce italiano è in continua crescita. Nel 2017 le attività che si occupano di shopping online sono state quasi 18mila. Se il fronte dell’offerta è in rapida evoluzione, quello della domanda influenza e insieme segue il trend.
Postato in Innovation Technology08 marzo 2018
Dato il cambiamento di comportamento dei consumatori, sempre più collegati, l’omnichannel sta diventando un fattore essenziale di crescita e presenza sul mercato, anche per i marchi di lusso.
Postato in Innovation Technology07 marzo 2018
L'industria italiana del tessile-moda conferma una chiusura d'anno in area positiva, con un aumento di fatturato del 2,4% sul 2016 a quota 54,1 miliardi di euro
Postato in Innovation Technology06 marzo 2018
Economia digitale è molto di più degli investimenti tecnologici per alimentare i cicli di vita dell’hardware e del software: è questione di vision.
Postato in Innovation Technology02 marzo 2018
Secondo Positive Luxury la capacità di un marchio di stabilire un legame emozionale con i consumatori, sarà cruciale per il settore del lusso nel 2018.
Postato in Innovation Technology01 marzo 2018
Lo shopping online si fa sempre di più da mobile e strumenti come chatbot e app diventano sempre più indispensabili per aumentare le vendite.
Postato in Innovation Technology26 febbraio 2018
Fissare il proprio brand nella mente del consumatore richiede il supporto degli strumenti digitali, come il marketing e il SEO di cui oggi non si può fare a meno.
Postato in Innovation Technology23 febbraio 2018
La Customer Experience rappresenta un fattore critico per mantenere i propri clienti: importante puntare ad una strategia che li spinga a non abbandonare il brand.
Postato in Innovation Technology21 febbraio 2018
Bcg ha stimato che il mercato totale del true luxury passerà dai 267 miliardi di euro del 2017 a 395 miliardi nel 2024, mentre i consumatori saliranno da 18 a 23 milioni.
Postato in Innovation Technology20 febbraio 2018
In una strategia aziendale incentrata sulla Customer experience, è fondamentale gestire al meglio il Customer Service, tassello fondamentale per il successo.
Postato in Innovation Technology14 febbraio 2018
La realtà manifatturiera italiana sta guadagnando un ruolo sempre più importante a livello internazionale grazie a quelle imprese che non hanno rinunciato a innovare anche in tempo di crisi.
Postato in Innovation Technology13 febbraio 2018
Crescono gli investimenti sui ‘Big Data’ e assume sempre più importanza la capacità di ‘estrarre valore dai dati’ per migliorare la propria strategia aziendale.
Postato in Innovation Technology09 febbraio 2018
La moda italiana chiude il 2017 con un fatturato in crescita del 2,5%. Per restare competitivi bisogna puntare su fattori chiave come qualità, innovazione e creatività.
Postato in Innovation Technology08 febbraio 2018
L’innovazione, specie quella digitale, assume un ruolo sempre più centrale nelle strategie delle aziende italiane e diventa sempre più agile, collaborativa e aperta all’esterno.
Postato in Innovation Technology02 febbraio 2018
Il digitale ha sempre più peso nello shopping di lusso. Le vendite online di luxury good, che nel 2016 hanno toccato quota 20 miliardi, da qui a sette anni sono destinate a conoscere un boom.
Postato in Innovation Technology01 febbraio 2018
Offrire una customer experience ideale. È questa in soldoni l’indicazione per aiutare le aziende a superare la continua evoluzione del settore retail.
Postato in Innovation Technology26 gennaio 2018
In un mondo sempre più mobile, social e multicanale, cambiano le esigenze e i comportamenti degli utenti, mentre si creano nuove opportunità di interazione e relazione con i brand.
Postato in Innovation Technology24 gennaio 2018
I dati hanno un valore inestimabile e il loro utilizzo sta portando le aziende ad implementare soluzioni di Business Intelligence che consentiranno di migliorare ed accelerare le decisioni.
Postato in Innovation Technology23 gennaio 2018
Il mercato ormai è fatto di persone e comportamenti, prima ancora che di prodotti e prezzi. Il Design Thinking è la metodologia ideale con la quale disegnare percorso di acquisto.
Postato in Innovation Technology17 gennaio 2018
La trasformazione digitale innesta innumerevoli tecnologie nelle organizzazioni, imponendo un cambio di mentalità in tutte le Linee di Business.
Postato in Innovation Technology11 gennaio 2018
Cos’è e come funziona la Marketing Automation e quali sono gli strumenti grazie ai quali è possibile aiutare le aziende a raggiungere le persone giuste, con il messaggio più opportuno, al momento ideale.
Postato in Innovation Technology10 gennaio 2018
Le tecnologie non sono una minaccia per i punti vendita tradizionali, ma un’opportunità per migliorare l'esperienza di shopping del cliente, a patto di far coesistere strategie offline e online.
Postato in Innovation Technology29 dicembre 2017
Tutte le statistiche confermano l’inarrestabile ascesa dell’online shopping, ma è stata davvero una buona annata per le vendite online? Tiriamo le somme per l'eCommerce di questo 2017.
Postato in Innovation Technology28 dicembre 2017
Secondo l’ultima ricerca sulla trasformazione digitale nel retail condotta da Human Highway, lo scenario attuale è in forte evoluzione, soprattutto per quanto riguarda l’e-commerce.
Postato in Innovation Technology21 dicembre 2017
C’è ottimismo sulla situazione della moda nazionale. Ma, dopo la fine dei modelli ‘conosciuti’, c’è la consapevolezza di doversi misurare con uno scenario che moltiplica tempi e variabili.
Postato in Innovation Technology19 dicembre 2017
Una funzione che permette di vedere immagini digitali generate da un computer interagire con la realtà ‘vera’: la realtà aumentata sembra aver trovato nella moda un settore di applicazione ideale.
Postato in Innovation Technology14 dicembre 2017
Per fine anno le vendite dell'industria della moda, su scala mondiale, dovrebbero mostrare una crescita tra il 2,5% e il 3,5% ma nel 2018 potrebbero salire a un tasso tra il 3,5% e il 4,5%.
Postato in Innovation Technology12 dicembre 2017
Attraverso una ricerca di Netcomm in collaborazione con MagNews, una nuova chiave di lettura sui consumatori digitali italiani e i loro percorsi di acquisto.
Postato in Innovation Technology11 dicembre 2017
Gli investimenti in innovazioni digitali sono cresciuti in un anno di soli due punti, il che non basta a sostenere il livello di trasformazione che ha subito il mondo del retail.
Postato in Innovation Technology07 dicembre 2017
I tradizionali programmi di fidelizzazione non riescono a coinvolgere i consumatori; manager e clienti hanno idee diverse sui brand leader nell’engagement emotivo
Postato in Innovation Technology06 dicembre 2017
L'e-commerce B2C di moda in Italia sembra finalmente pronto a spiccare il volo. Quest'anno dovrebbe riuscire a mettere a segno un aumento, confermandosi tra i settori più in crescita.
Postato in Innovation Technology01 dicembre 2017
La parola chiave dei prossimi anni sarà proprio questa: omnicanalità. Per farsi vedere e farsi seguire sarà sempre più necessario ingaggiare il consumatore sia on line che off line.
Postato in Innovation Technology30 novembre 2017
L'approccio omnichannel è ritenuto strategico per molte aziende italiane ma solo una su dieci è in grado di incrociare molteplici dati sul cliente e garantire un’esperienza integrata e coerente.
Postato in Innovation Technology29 novembre 2017
Anche in Italia chiudono multibrand e catene. Manca l’aggancio col cliente, e la capacità di intrattenerlo. Per ora, l’e-commerce aiuta, ma non così tanto.
Postato in Innovation Technology28 novembre 2017
L’importanza dei dati sta assumendo un ruolo centrale ma, ad oggi, i retailer non stanno ancora sfruttando appieno il potenziale dei numerosi tool di analisi a loro disposizione.
Postato in Innovation Technology24 novembre 2017
Negli Usa, si stima che nel weekend saranno 164 milioni le persone che faranno acquisti. In Italia, il Politecnico prevede vendite online per 800 milioni di euro.
Postato in Innovation Technology23 novembre 2017
Il processo di trasformazione del Retail italiano è ancora lento: solo il 42% dei retailer considera l’innovazione un fattore chiave per competere e avere successo.
Postato in Innovation Technology21 novembre 2017
Sono i giovani a trainare i consumi di fascia alta. Si informano moltissimo e non comprano quello che non amano, anzi: condizionano il mercato attraverso i social.
Postato in Innovation Technology17 novembre 2017
L’Italia è un Paese ancora poco incline all’innovazione digitale, soprattutto rispetto all’estero, ma il comparto fashion è quello che più degli altri traina le sperimentazioni.
Postato in Innovation Technology16 novembre 2017
The Cloud Show, titolo scelto da Oracle per l’evento annuale tenutosi a Milano, ha raccolto partner e clienti italiani e ha visto come protagonista assoluto il Cloud.
Postato in Innovation Technology26 ottobre 2017
Cresce la frequenza degli acquisti online e i consumatori sono più social, ma resta un 40% di over 14 che non si connette a Internet. Gli shopper italiani tendono a distinguersi sempre di più rispetto agli stili di acquisto e al consumo dei media.
Postato in Innovation Technology24 ottobre 2017
Dall'intelligenza artificiale alle chatbot, fino alla self-disruption dei colossi hi-tech, la società di ricerche passa in rassegna le determinanti del futuro dei team tecnologici all'interno delle imprese.
Postato in Innovation Technology17 ottobre 2017
Conoscere il customer journey per i brand significa prima di tutto scomporre l'iperframmentazione dei percorsi d'acquisto. Oggi esistono metodologie e strumenti dedicati al tracciamento e all'analisi dei comportamenti.
Postato in Innovation Technology04 ottobre 2017
Il Ceo dell’azienda indica i servizi cloud, integrati con funzionalità di machine learning, come l’unica risposta possibile ad un business fatto di velocità, innovazione continua, complessità e centralità dell’esperienza utente.
Postato in Innovation Technology28 settembre 2017
Tante funzionalità e miglioramenti sono state introdotte nella Oracle Cloud Applications versione 13 per utenti che lavorano in diversi ambiti: customer experience, finance, risorse umane e supply chain.
Postato in Innovation Technology25 settembre 2017
Il Ministro tira le somme a un anno dall'annuncio del Piano: investimenti in beni strumentali saliti del 9%, dati positivi anche sulla spesa in ricerca e innovazione. In vista un Credito di imposta per la Formazione 4.0.
Postato in Innovation Technology08 settembre 2017
Un business da 1.200 miliardi di dollari, proiettato verso i duemila miliardi se si allarga la prospettiva al 2020. È questo il valore del giro d'affari mondiale legato agli investimenti in digital transformation.
Postato in Innovation Technology11 agosto 2017
Qlik®, leader nella Visual Analytics, è stata posizionata tra i Leader del report del 2017 “Business Intelligence and Analytics Platform Magic Quadrant ” di Gartner, Inc.
Postato in Innovation Technology04 agosto 2017
Monitorando l’esperienza di 12,5 milioni di italiani “heavy e-shopper” emerge la frequente percezione di ostacoli (pop up, banner...) che aumentano i rischi di abbandono del carrello e del sito.
Postato in Innovation Technology26 luglio 2017
Contributi dimezzati per i giovani. I provvedimenti allo studio per la manovra d’autunno: tasse ridotte per chi assume. Nuovo credito d’imposta per la formazione e l’iperammortamento sarà ampliato.
Postato in Innovation Technology20 luglio 2017
Il management della filiale italiana fa il punto su risultati e strategie a breve. Il Country Manager Fabio Spoletini: «Crescita in tripla cifra, centinaia i clienti italiani, ma i prossimi 18 mesi saranno decisivi».
Postato in Innovation Technology17 luglio 2017
Il 2017 si sta rivelando come uno degli anni più innovativi per l’e-commerce: ecco le 5 tendenze principali che le aziende dovrebbero considerare e attuare per migliorare il loro e-commerce.
Postato in Innovation Technology13 luglio 2017
Nel mercato di oggi è essenziale che i retailer utilizzino i dati disponibili con l’obiettivo di massimizzare la profittabilità e restare competitivi. E la tecnologia aiuta i retailer in questo.
Postato in Innovation Technology11 luglio 2017
I retailer stanno prendendo coscienza dell'importanza della Realtà Virtuale e di altre tecnologie emergenti nel rivoluzionare la customer experience, sia online che presso i punti vendita.
Postato in Innovation Technology10 luglio 2017
Nell'era dell'everywhere commerce, la multicanalità ha cessato di rappresentare un fattore opzionale e il processo di acquisto si perfeziona con un mix di punti di contatto fisici e digitali, seguendo percorsi non lineari.
Postato in Innovation Technology30 giugno 2017
Oggi tradizione e innovazione convivono e per essere davvero distintivi serve focalizzarsi su creatività, capacità di raccolta e utilizzo dei dati, e assetti organizzativi coerenti.
Postato in Innovation Technology26 giugno 2017
In Italia, nove realtà su dieci indicano il miglioramento dell’omni-channel customer experience come primo obiettivo di business e il 97% dei retailer europei ha avviato un processo di trasformazione digitale.
Postato in Innovation Technology08 giugno 2017
Dal Retail 1.0 al Retail 4.0, una cronistoria dello sviluppo delle tecnologie in store e fuori dagli store, fino a sensori e smart code, Wi-Fi di ultima generazione, smart object, mobile e cloud.
Postato in Innovation Technology08 maggio 2017
Per i Marketer, scegliere e gestire gli strumenti digitali è un compito sempre più strategico e complesso. Per questo le aziende si stanno affidando a una nuova figura, il Chief Marketing Technology Officer.
Postato in Innovation Technology10 aprile 2017
Industry 4.0: il cloud spinge robotica e Intelligenza Artificiale. Massimo Savazzi, CX Sales Development Manager di Oracle, spiega come utilizzare l'AI per migliorare la relazione con i clienti e aumentare il fatturato.
Postato in Innovation Technology07 aprile 2017
Misurare il valore del marketing nell'era della digitalizzazione è molto complicato, sottolinea un'analisi di BCG. Ecco le tre domande che fanno capire ai CMO se le loro metriche funzionano.
Postato in Innovation Technology05 aprile 2017
Italia indietro: solo 40mila imprese vendono online. Gay, Presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria: «Sono possibili 110 miliardi di ricavi aggiuntivi nei prossimi cinque anni».
Postato in Innovation Technology27 marzo 2017
NetComm Suisse ha riunito per la terza volta i più importanti operatori europei nella “Ticino Fashion Valley” per confrontare le esperienze più significative nel settore dell’e-commerce.
Postato in Innovation Technology06 marzo 2017
Mobile device pervasivi, chat intelligenti e Internet of Things stanno già cominciando a ridisegnare le interazioni tra utenti e oggetti, e quindi tra clienti e imprese.
Postato in Innovation Technology01 marzo 2017
Inizia un fantastico viaggio verso il Modern Marketing insieme a Modern Mark per incontrare i Clienti potenziali, aumentando il ROI di marketing grazie a informazioni in tempo reale.
Postato in Innovation Technology28 febbraio 2017
Un documento del MISE sui 9 incentivi, dall'Iperammortamento al Salario di Produttività, spiega per ciascuno a cosa serve, i vantaggi, a chi si rivolge, come si accede.
Postato in Innovation Technology24 febbraio 2017
Le imprese si stanno trasformando: è in atto la “quarta rivoluzione industriale”. E Artificial Intelligence, Big Data e Cloud, così come il machine/deep learning, rappresentano il top dei trend in corso.
Postato in Innovation Technology14 febbraio 2017
Gestire l'innovazione è una sfida più complessa che mai. Il digitale ha allargato i confini ben oltre la Direzione ICT, assumendo una rilevanza strategica nelle organizzazioni.
Postato in Innovation Technology10 febbraio 2017
La digitalizzazione del negozio spinge verso una nuova strategia di marketing, non più indirizzata a gruppi indistinti di potenziali obiettivi ma focalizzata sulla figura del singolo acquirente.
Postato in Innovation Technology09 febbraio 2017
Secondo una ricerca del Polimi, i top retailer italiani non sempre riescono a investire adeguatamente in progetti di innovazione digitale per mancanza di una strategia chiara.
Postato in Innovation Technology03 febbraio 2017
Analytics, automazione, programmatic, configuratori online e social media: il brand utilizza strumenti innovativi per creare engagement attraverso un dialogo personalizzato con i clienti.
Postato in Innovation Technology30 gennaio 2017
Dati, analytics, interazione, stampanti in 3D: ciascuno alimenta già un mercato che vale miliardi. Le industrie di successo saranno quelle capaci di averli tutti e quattro.
Postato in Innovation Technology23 gennaio 2017
Le aziende nel 2017 dovranno colmare i gap del loro CRM, potenziando il dialogo tra back end e front end. Comunicazione e integrazione restano i due problemi da risolvere.
Postato in Innovation Technology18 gennaio 2017
Daniel Newman, una delle firme più interessanti della rivista Forbes in tema di Digital Transformation, traccia una lucida previsione dei 10 trend da monitorare nel 2017.
Postato in Innovation Technology12 gennaio 2017
La nuova integrazione tra Oracle Service Cloud e Oracle IoT Cloud aiuta le aziende a offrire una customer experience eccellente e ad accelerare i progetti IoT.
Postato in Innovation Technology16 dicembre 2016
Secondo una ricerca di Oracle, diremo presto addio all'interazione umana nelle relazioni tra aziende e clienti. Ma la priorità è riuscire ad avere la visione completa sul singolo cliente.
Postato in Innovation Technology15 dicembre 2016
Gli investimenti per Industria 4.0 devono essere accompagnati da agevolazioni per assumere manager qualificati, esperti in innovazione e in tecnologie digitali.
Postato in Innovation Technology14 dicembre 2016
La disruption delle nuove tecnologie digitali ha già trasformato in maniera profonda non solo il business delle aziende ma anche la domanda dei consumatori.
Postato in Innovation Technology12 dicembre 2016
PoliMi: solo l’1% del fatturato per l’innovazione. Si investe poco in tecnologia e senza un disegno strategico. Più presenti le tecnologie nel back end e avanza l'omnicanalità.
Postato in Innovation Technology07 dicembre 2016
I display digitali giocheranno un ruolo sempre più importante nell’ambito dell’esperienza omnicanale e offriranno ai clienti una customer experience sempre più personalizzata.
Postato in Innovation Technology06 dicembre 2016
Aumento dei lead, rafforzamento del brand, personalizzazione dei messaggi e ottimizzazione delle risorse: ecco i quattro vantaggi ottenibili con la Marketing Automation.
Postato in Innovation Technology01 dicembre 2016
Alexandra Frith di Retail Pro International spiega come i retailer possono personalizzare la customer experience per raggiungere il successo in ambito e-commerce.
Postato in Innovation Technology28 novembre 2016
Secondo una ricerca di Gartner, il 37% dei CEO ritiene che la customer experience sia la tecnologia principale in cui investire per migliorare il business e vincere la competizione globale.
Postato in Innovation Technology24 novembre 2016
Per aumentare la soddisfazione dei clienti, i Brand sono chiamati a sviluppare un'efficace strategia omnichannel al fine di garantire diverse modalità di acquisto e massima versatilità anche nelle consegne.
Postato in Innovation Technology17 novembre 2016
Secondo una ricerca di EY, per i brand del lusso le priorità sono le nuove tecnologie digitali e la luxury experience con un approccio omnicanale e un occhio di riguardo all'eCommerce.
Postato in Innovation Technology15 novembre 2016
E’ stata un’occasione di confronto a tutto campo su cloud computing e Industry 4.0 l’edizione milanese di Oracle Cloud Day 2016, e l’evento più importante in Italia per Oracle.
Postato in Innovation Technology07 novembre 2016
Come agire sui dati e sulle informazioni raccolte sui clienti per riuscire a moltiplicare le occasioni di vendita? E quali sono i passi da compiere per governare al meglio il presidio del “singolo” cliente?
Postato in Innovation Technology19 ottobre 2016
Aumentano i viaggiatori nel mondo ma le vendite di lusso non seguono la stessa accelerazione. «Va cambiata l'esperienza d'acquisto», suggerisce Michele Norsa.
Postato in Innovation Technology14 ottobre 2016
Il retail si trasforma in terreno di evoluzione e sperimentazione costante, che guarda con lungimiranza a nuovi format di vendita e a modelli di interazione più efficaci.
Postato in Innovation Technology11 ottobre 2016
Sono sempre di più i Marketers che sperimentano le tecnologie di prossimità, e in particolare i beacon, all'interno del punto vendita per supportare ogni fase del processo d'acquisto.
Postato in Innovation Technology04 ottobre 2016
Uno studio commissionato da Google conferma che il 76% delle persone fa ricerche online prima di procedere all'acquisto mentre il 47% consulta lo smartphone anche mentre si trova in negozio.
Postato in Innovation Technology26 settembre 2016
L’ecommerce del fashion vale oltre 1,8 miliardi di euro: il 10% del totale in Italia. Lo dice un report dell’Osservatorio del Politecnico di Milano in cui tuttavia emerge che il Web, da solo, non basta.
Postato in Innovation Technology14 settembre 2016
La ricerca condotta da Gartner, Inc. posiziona Oracle Eloqua nel quadrante dei Leader nel rapporto 2016 intitolato "Magic Quadrant for CRM Lead Management”.
Postato in Innovation Technology09 settembre 2016
Conferenza gratuita al campus San Giobbe il 17 settembre: "Agile Business Day" insegna come dare risposte rapide alle nuove esigenze e opportunità di mercato.
Postato in Innovation Technology02 settembre 2016
Gran parte dei consumatori ritiene l'esperienza reale deludente e demotivante: questo è quanto è emerso da una ricerca effettuata da iVend Retail e Red Shift.
Postato in Innovation Technology26 agosto 2016
Cambiare la cultura aziendale e potenziare la logistica, ecco la ricetta per costruire le basi di un customer journey efficace. Le testimonianze di Miroglio Fashion, Calzedonia e DHL Express Italy.
Postato in Innovation Technology25 agosto 2016
La comunicazione mirata su device mobili in modo coordinato con il ruolo delle vendite nei punti di vendita fisici rappresenta il mezzo più efficace per ottenere un aumento delle vendite.
Postato in Innovation Technology24 agosto 2016
Uno studio relativo ai marchi di calzature mostra come sia possibile sfruttare Facebook, Instagram & co. per creare un forte engagement con i clienti, e che al crescere del numero di follower diminuisce il ritorno sugli investimenti.
Postato in Innovation Technology22 agosto 2016
Lo shopping ormai in Italia è in prevalenza multicanale: il 60% dei consumatori oltre i 14 anni porta avanti il processo d'acquisto attraverso un mix di touch point tradizionali e digitali.
Postato in Innovation Technology11 agosto 2016
Il brand più famoso dello sportswear segna un altro passo avanti nella personalizzazione del customer journey con la nuova soluzione per smartphone e smart watch, l'App che capitalizza l'enorme conoscenza di dati e gusti dell'utente.
Postato in Innovation Technology10 agosto 2016
I consumatori si stanno abituando a utilizzare i device mobili per la gestione dei loro acquisti. Diventa fondamentale per i retailer assecondare e guidare queste nuove tendenze per conquistare nuovi clienti.
Postato in Innovation Technology08 agosto 2016
I mobile device consentono di testare formule di ingaggio inedite. Occorre però progettare il customer journey sulla base di un insieme strutturato di azioni e servizi associati al percorso fisico e digitale del cliente.
Postato in Innovation Technology05 agosto 2016
Le aziende hanno scoperto quanto sia vantaggioso investire in mobile marketing. L’SMS è lo strumento di engagement con il migliore rapporto costo/efficacia e per i clienti rappresenta un servizio di evidente utilità.
Postato in Innovation Technology29 luglio 2016
L’Italia fa passi avanti nell’economia digitale ma resta decisamente lontana dai big: tra i punti più deboli in materia ICT ci sono il contesto politico e di business complessivo, categoria che ci vede all'85° posto.
Postato in Innovation Technology27 luglio 2016
Con le implementazioni apportate a Eloqua, tool dedicato alla marketing automation, i modern marketer potranno ora pianificare operazioni con un chiaro ritorno sugli investimenti.
Postato in Innovation Technology26 luglio 2016
Il fashion è una delle industry più rilevanti a livello italiano e mondiale per vendite e-commerce perchè ha colto le potenzialità generate dall'evoluzione dei comportamenti di consumo e delle tecnologie.
Postato in Innovation Technology22 luglio 2016
RFID, pagamenti wireless, tecnologie biometriche e beacon: sono queste le 4 tecnologie che, secondo Retail Pro, avranno il maggior impatto nel settore per l'innovazione del retail.
Postato in Innovation Technology20 luglio 2016
Il Master, organizzato con Digital Enterprise Lab, vuole essere un percorso di formazione altamente specializzato nel settore dell’analisi dati e della data-driven economy.
Postato in Innovation Technology13 luglio 2016
L'ateneo: "Portiamo la ricerca nei luoghi di lavoro e nelle PMI che faticano a rinnovarsi". Giovanni Vaia, direttore scientifico del DEL: "L'Università era il luogo giusto per svilupparlo".
Postato in Innovation Technology12 luglio 2016
La rivoluzione del Cloud si sta dimostrando una scommessa sempre più vincente. E il mercato in Italia cresce del 18% come mostrano i dati dell'Osservatorio Cloud del Politecnico di Milano.
Postato in Innovation Technology06 luglio 2016
L'articolo pubblicato da Mark Up mette in luce come, secondo un’indagine europea di iVend Retail, le aspettative del consumatore siano disattese soprattutto in store.
Postato in Innovation Technology05 luglio 2016
E' online un nuovo articolo dedicato a Retail Pro 9, una tra le soluzioni software più complete per la gestione dei punti vendita, usato dai grandi marchi nel mondo della moda.
Postato in Innovation Technology29 giugno 2016
Retail Pro International ha aumentato la propria copertura del mercato del 15% nel primo trimestre del 2016 grazie alla presenza in 127 Paesi.
Postato in Innovation Technology13 giugno 2016
Le performance dei negozi fisici si legano sempre più all’attività online del brand. La sfida del retail online non è più un’opzione.
Postato in Innovation Technology29 aprile 2016
Retail Pro rafforza la propria leadership in tutto il mondo e garantisce ai clienti una perfetta interazione tra canali digitali e fisici a livello globale.
Postato in Innovation Technology31 marzo 2016
Il Cloud Oracle raccontato dai Partner: flessibilità, completezza, coesistenza, sicurezza, analytics, development.
Postato in Innovation Technology17 febbraio 2016
In uno scenario in cui la relazione tra Brand e Cliente diventa omnicanale, offrire al consumatore un’esperienza coerente e personalizzata può fare la differenza per aumentare la loyalty e la retention del Cliente.
Postato in Innovation Technology11 febbraio 2016
Vince chi punta sull’accuratezza, anche di pacchi ed e-mail. A finire sotto la lente sono stati i punti di contatto “fisico” con il cliente e quelli “digitali”.
Postato in Innovation Technology05 febbraio 2016
La piattaforma software per il retail management supporta i brand che vogliono espandere la propria presenza in altri Paesi.
Postato in Innovation Technology29 gennaio 2016
Presentati i risultati di una ricerca che ha l’obiettivo di raccogliere le conversazioni che descrivono l’industria del fashion, del luxury e del made in Italy e restituire insight come leve strategiche per il business.
Postato in Innovation Technology18 gennaio 2016
Internet e la tecnologia non sono più il futuro, seppur prossimo, sono il presente, e chi vuole avere successo non può non utilizzarlo.
Postato in Innovation Technology17 dicembre 2015
Un'infografica spiega come mettere insieme ogni elemento di digital marketing in una strategia integrata per comunicare, coinvolgere e vendere.
Postato in Innovation Technology26 ottobre 2015
ll nuovo negozio rappresenta uno step evolutivo nella customer experience omnichannel: oltre ai camerini virtuali e agli Interactive Kiosk presenti al piano donna, i clienti troveranno una ‘Magic Room’ nello spazio bambino.